Prima di procedere con la distinta effetti, è possibile effettuare il raggruppamento degli effetti.

Per poter fare il raggruppamento effetti è necessario che nell'anagrafica del cliente:

    • il campo “R.effetti” sia impostato ad "S" e se necessario ci sia accanto un codice di pagamento di raggruppamento differente rispetto a quello indicato in "pagamento"



Il raggruppamento va effettuato dopo aver fatto la generazione degli effetti e prima della generazione della distinta effetti.

Mediante l'operazione di raggruppamento effetti, gli effetti dello stesso cliente e avente  la stessa data di scadenza saranno raggruppati in un unico effetto.

E' importante indicare in "Generazione effetti" la "S" per far si che venga generato l'effetto  raggruppato e in "chiude fatture raggruppate" la "S" per far si che gli effetti precedenti vengano chiusi



Il raggruppamento degli effetti consente inoltre di chiudere il partitario delle fatture

raggruppate