Durante la vita aziendale ci si trova di fronte a  quote di costi o ricavi a cavallo di due esercizi amministrativi.

Tutte le operazioni a cavallo di due esercizi amministrativi devono essere rilevate con Ratei e Risconti.

Ratei e Risconti derivano da operazioni comuni a due periodi consecutivi.

Sono esempi di operazioni a cavallo di due esercizi i fitti, gli interessi, le spese di assicurazione i canoni di assistenza etc...

A fine esercizio è bene rilevare la quota parte di quelle operazioni che fanno parte dell'esercizio in corso e la quota parte da rinviare all'esercizio futuro.

Il rateo è una quota di entrata o di uscita futura relativa a costi e ricavi già maturati ma che avranno la loro manifestazione numeraria nel prossimo esercizio. Un rateo può essere attivo o passivo.


Un rateo è attivo se tiene contro di entrate future relative a ricavi già maturati ma non ancora liquidati.
Un rateo  è passivo se tiene conto di uscite future relative a costi già maturati ma non ancora liquidati.

Un risconto è una quota di costi o ricavi non ancora maturati ma che hanno già avuto la loro manifestazione numeraria. Un risconto può essere attivo o passivo.
Un risconto è attivo se rinviano al futuro una quota di costi non ancora maturati ma già pagati.
Un risconto è passivo se rinviano al futuro una quota di ricavi non ancora maturati ma già incassati.

MarcoPolo consente la  corretta gestione delle operazioni a cavallo di due esercizi mediante il programma Ratei e Risconti  che consente  di imputare le quote di costi e/o ricavi, entrate e/o uscite dell'esercizio in corso e di imputare la restante parte all'esercizio successivo.